Idee per ricette con insetti commestibili

Idee per ricette con insetti commestibili

Cucinare con gli insetti? Ecco un po' d'ispirazione!

Polpette di grilli

Un piatto semplice ma gustoso.

  • 20 g di grilli domestici
  • 1 filo d'olio vegetale
  • 2 peperoncini freschi o 1 pizzico di peperoncino essiccato in polvere
  • 1 pizzico di Ras el Hanout (mix di spezie africane)
  • 4 cucchiai di cumino
  • 2 spicchi d'aglio
  • succo di un limone
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 50 ml di acqua
  • 50 g di farina
  • 200 g di farina di ceci
  • sale e pepe a piacere
  • coriandolo fresco (facoltativo)

Per prima cosa occorre macinare i grilli riducendoli in polvere. Questa operazione è più semplice con un frullatore. Mescolare quindi la polvere ottenuta con il succo di limone, la farina di ceci, la farina e il bicarbonato di sodio. Tritare i peperoncini e l'aglio e mescolarli con il Ras el Hanout, l'acqua, il sale e il pepe in una ciotola. Amalgamare tutti gli ingredienti. Volendo è possibile aggiungere altra acqua o farina. Formare delle polpette. Scaldare dell'olio in una padella e friggere le polpette fino a doratura su entrambi i lati.

Servire le polpette con un insalata o con verdure cotte guarnendo a piacere con grilli o cavallette e con coriandolo fresco tritato.

Insetti saltati in padella con riso all'asiatica

Porta in tavola un pezzo di Asia!

  • 400 g di riso (riso jasmine o a grani lunghi)
  • 100 ml di brodo vegetale
  • 40 g di insetti (grilli, cavallette e tarme della farina)
  • 3 cucchiai di olio di sesamo
  • 2 cipollotti
  • 100 g di taccole
  • 250 g di ceci (secchi o in scatola)
  • 1 cucchiaino di mix di spezie asiatiche
  • coriandolo fresco (facoltativo)

Per prima cosa, cuocere il riso in acqua salata. Nel frattempo mondare e tritare finemente i cipollotti e le taccole. Sciacquare i ceci in scatola in uno scolapasta e scolarli bene. Nel caso si utilizzino i ceci secchi è necessario metterli in ammollo e lessarli prima. Scaldare l'olio in una padella, aggiungere i ceci, i cipollotti e le taccole e far rosolare fino a quando saranno ben caldi. Aggiungere gli insetti. Sfumare con il brodo vegetale e condire a piacere. Servire con il riso bollito e guarnire con coriandolo fresco (opzionale).

Pane agli insetti

Una vera bomba nutriente senza lievito.

  • 400 g di farina
  • 200 ml di acqua
  • 2 cucchiai di olio vegetale
  • 1 cucchiaino di sale
  • 4 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • ½ cucchiaino di zucchero
  • 5 cucchiai di insetti (grilli o cavallette)

Per prima cosa, in una ciotola mescolate la farina con il bicarbonato e il sale. Quindi aggiungere l'acqua e l'olio d'oliva e impastare per circa 10 minuti fino a formare un impasto liscio. Aggiungere infine gli insetti commestibili. Ungere uno stampo da plumcake con un po' d'olio. Mettere l'impasto nello stampo, spennellare l'impasto con olio e, a scelta, cospargere di spezie e semi.

Cuocere in forno statico preriscaldato a 200 °C per 35-40 minuti.

Hamburger di insetti

Un'alternativa ricca di proteine e sostenibile al classico hamburger di manzo. Lasciati sorprendere!

  • 100 g di vermi Buffalo o tarme della farina
  • 150 g di ceci
  • 50 g di fiocchi d'avena
  • 50 g di farina
  • 1 cucchiaino di cumino
  • 1 cucchiaino di curcuma
  • 2 cucchiai di olio vegetale
  • 1 spicchio d'aglio

Per guarnire: sottaceti, cetrioli, lattuga, germogli, erbe aromatiche e pomodori (a piacere)

Per la salsa:

  • 50 g maionese vegana
  • 2 cucchiai di senape
  • 1 cucchiaio di sciroppo d'acero

Per prima cosa, spremere l'aglio. Frullare i ceci e i vermi Buffalo o le tarme della farina, preferibilmente con un frullatore. Amalgamare il tutto in una ciotola, aggiungere i fiocchi d'avena, la farina, il cumino e la curcuma e condire con sale e pepe. Puoi formare 2-4 hamburger dalle dimensioni desiderate. Scaldare dell'olio in una padella e friggere gli hamburger fino a doratura su entrambi i lati.

Per la salsa: mettere la maionese, la senape e lo sciroppo d'acero in una ciotola e mescolare con una frusta.

Preriscaldare il forno. Tagliare a metà i panini per hamburger e farli tostare in forno preriscaldato per circa 3 minuti. Spalmare l'interno dei panini con la salsa e guarnire a piacere.

Buon appetito!

Cavallette fritte

Uno spuntino delizioso o un clou per le feste.

  • 30 g di cavallette liofilizzate
  • peperoncino fresco
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaino di aglio in polvere
  • 2 cucchiai di olio di arachidi
  • Succo di un lime
  • 1 pizzico di sale marino

Innanzitutto rimuovere le ali e le zampe delle cavallette. Tritare il peperoncino e l'aglio. Quindi scaldare l'olio in una padella, aggiungere il peperoncino e l'aglio e far rosolare finché l'olio non sarà ben caldo. Aggiungere le cavallette e friggerle finché non prendono colore. Scolarle dall'olio in eccesso su carta da cucina. Condire a piacere con sale e lime. Gustare subito.

Banana dolce

Una prelibatezza ideale come dessert o per la merenda.

  • 2 banane
  • 3 cucchiai di grilli o cavallette
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 uovo (in alternativa puoi usare un sostituto dell'uovo)
  • 1 peperoncino fresco o 1 cucchiaino di peperoncino essiccato in polvere
  • 1 cucchiaino di curry
  • olio vegetale per friggere
  • pizzico di sale
  • coriandolo e/o prezzemolo per guarnire (facoltativo)

Per prima cosa sbucciare le banane, tagliarle a quarti e friggerle brevemente in una padella con dell'olio. Schiacciarle quindi con una forchetta. Amalgamare tutti gli altri ingredienti, aggiungerli alle banane ottenendo un impasto omogeneo. Friggere a cucchiaiate in olio bollente. Servire caldo guarnendo a piacere con coriandolo o prezzemolo fresco. Volendo è possibile accompagnare con sciroppo d'acero o sciroppo d'agave.